Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas
L’atmosfera calda e accogliente, si respira già attraverso le vetrine, e l’ingresso invita a scoprire un mondo di tradizione che oggi, ha trovato una nuova casa in Emilia.

L’Antica Pizzeria da Michele ha aperto la sua 61^ sede a Modena, nel cuore pulsante di una città iconica per la cultura enogastronomica italiana.

L’evento, una vera e propria celebrazione del gusto, ha visto la partecipazione di molti ospiti, tra cui l’AD del gruppo Francesco De Luca, Emma De Lorenzo, responsabile della comunicazione, e Giuseppe De Paola, rappresentante di Asset Food.

Varcare la soglia di questa nuova sede significa entrare in un mondo che rende omaggio alla pizza napoletana più autentica, quella a “ruota di carro“, sottile e ampia, che ha reso celebre Da Michele sin dalla sua prima sede di Forcella a Napoli.

Al centro di Modena, a pochi passi dalle vie artistiche e dai monumenti storici, questa apertura rappresenta un momento di incontro tra due eccellenze, la cultura napoletana e quella emiliana, come spiega Alessandro Condurro, AD di Da Michele in the Word: “Un abbraccio che accorcia le distanze tra due grandi realtà gastronomiche.”

Questa sede si estende per circa 300 mq e offre un ambiente curato in ogni dettaglio. È un luogo che invita alla convivialità, con i suoi spazi ampi e un dehors che permette di godere della pizza anche all’aria aperta. Il concept del locale esalta il valore della tradizione, celebrando il forno a vista, autentico simbolo di un’arte che si tramanda da generazioni.

Il progetto porta la firma dello studio dell’architetto Antonio Di Maro, già noto per aver creato il design delle sedi di Bari, Bergamo, Taranto, Trieste, Viareggio e Pompei per Asset Food.

Il lavoro di Di Maro è incentrato sulla celebrazione dell’autenticità, un valore che rappresenta Da Michele e che qui si fonde con l’eleganza della tradizione emiliana. La scelta dei materiali, le linee pulite, i colori caldi e accoglienti rendono ogni dettaglio una testimonianza di questo mood.

«Modena è la città della passione – racconta Giuseppe De Paola – dove il rosso Ferrari si ritrova nel pomodoro sulla nostra pizza margherita». Il suo entusiasmo sottolinea l’importanza della qualità, un valore comune che unisce Modena e Napoli, e che ora trova una sua speciale attenzione in questo nuovissimo locale.

Nonostante la notorietà che questa pizzeria ha conquistato in tutto il mondo, l’obiettivo rimane quello di offrire un’esperienza autentica, che riporti i clienti alle origini della pizza napoletana.

La pizza a ruota di carro è una vera e propria icona. Sottile, elastica, con bordi appena accennati, che esalta la morbidezza dell’impasto e la freschezza degli ingredienti. L’assaggio è indimenticabile. Dal primo morso si percepisce la cura nella scelta dei prodotti, dal pomodoro al basilico, un’esplosione di sapori che rendono Da Michele una realtà di grande successo. Il menù di Modena, oltre alle pizze classiche, offre una serie di proposte pensate per gli amanti della tradizione e per chi cerca sapori che raccontano un’epoca. Infatti, è presente, anche una selezione di pizze che rievoca gli anni ’80, come omaggio alla storia del brand. Accanto alla immancabile tradizionale frittura napoletana come crocchè, arancini e zeppole, che richiamano le antiche ricette campane. E per chiudere in dolcezza, i dessert sono quelli che ci riportano al cuore della tradizione partenopea, tra gli altri, il babà, la pastiera e la delizia al limone.

L’inaugurazione che è durata fino a sera ha visto la partecipazione di molti ospiti, residenti e turisti, curiosi di scoprire un luogo che porta un pezzo di Napoli a Modena.

Il progetto ambizioso è sostenuto da un gruppo giovane e dinamico, guidato da Samuel, store Manager e Katia, vice direttrice, che lavora con dedizione e sa accogliere con un sorriso anche i nostri amici a quattro zampe che sono assolutamente i benvenuti.

Nel corso dell’evento, ho avuto il piacere di intervistare Francesco De Luca, che mi ha raccontato con passione, la storia di questa espansione, così simbolica per il gruppo.

Francesco ha sottolineato quanto sia importante mantenere viva l’autenticità, l’accoglienza e la qualità. Valori fondamentali che caratterizzano ogni pizzeria Da Michele nel mondo. «Da Michele non è solo una pizzeria, ma un luogo dove ritrovarsi, un posto in cui i sapori ei profumi riportano a casa». Con l’attenzione per i dettagli e la cura per il cliente, la sede modenese rappresenta una tappa importante in questo viaggio.

 

 

Sara Sanna

Caporedattore
Sarda, scrive da sempre di enogastronomia, da qualche anno in modo professionale. La passione per questi argomenti è una eredità preziosa della sua famiglia dove le tradizioni culturali si sono radicate in simbiosi col piacere di condividere e di godere della scoperta del buon cibo.
Vedi tutti gli articoli
interviste, mangiamoci-su, pizzerie","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[3010],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[1108,8,13],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="24" data-start="1" data-end="4">