Peppe Guida è uno chef stellato, un conduttore televisivo, una star sui social, e ha all’attivo quattro pubblicazioni con Gambero Rosso editore.
Nasce a Vico Equense nel 1965, in una casa nel cuore del paese, la stessa che oggi ospita il suo ristorante: l’Antica Osteria Nonna Rosa, che può vantare una stella Michelin e numerosi altri riconoscimenti.
Ha trasmesso il suo stile di vita alla sua cucina, da sempre sostenibile, etica e stagionale, che non accetta gli sprechi e che mette al centro delle preparazioni le verdure dell’orto, che segue personalmente.
Il libro Il mio mondo Vegetale, è un manuale indispensabile, non solo per gli amanti delle verdure, ma per tutti coloro che amano mangiare bene e tenersi in forma. Contiene più di 60 ricette, suddivise tra piatti veloci, insalate, fritti, pasta, secondi, ripieni e dolci, che consentono di valorizzare anche i prodotti più ordinari, trattandoli in modo semplice e creativo.
Il risultato sono dei piatti ricchi di sapore, a base solo ingredienti vegetali, che mostrano i pregi di prodotti che troppo spesso consideriamo solo di contorno, e che sostengono una dieta bilanciata e completa.
Lo Chef Peppe Guida, propone ai nostri lettori la Zuppa di fagioli butirri, porri e albicocche.
Ingredienti:
per 4 persone
500 g di fagioli butirri freschi (o cannellini)
4 albicocche
1 porro,
1 peperoncino
sale
olio extravergine d’oliva
farina di foglie di limone (facoltativo)
Procedimento:
Per la farina di foglie di limone
Lavare accuratamente le foglie di limone, asciugarle e metterle, senza sovrappoprle, su una teglia ad essiccare, a 60 gradi per 12 ore.
Polverizzare le foglie in un mixer e passarla a setaccio.
In alternativa si possono essiccare al microonde alla massima potenza per pochissimi minuti. Per evitare che si brucino, consiglio di procedere 1 minuto alla volta, controllando di volta in volta. Devono diventare croccanti. A questo punto si polverizzano e si setacciano.
Cuocere i fagioli in acqua, con un pezzetto di porro, finché non sono teneri. Salare.
Frullare e passare al setaccio per ottenere una crema liscia e saporita.
In una padella far rosolare il porro tagliato a fette sottili con qualche rondella di peperoncino fresco ed un giro di olio extravergine.
Pelare le albicocche, tagliarle a pezzetti e unirle ai porri. Devono prendere giusto il calore necessario ad ammorbidirsi un poco.
Servire la vellutata di fagioli con porri e albicocche, un filo d’olio e una spolverata di farina di limone.
Il libro “Il mio Mondo Vegetale” di Peppe Guida è edito da Gambero Rosso
crediti foto Francesco Vignali