Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas
da-mario-e-la-sua-pizza-fritta-copertina_OQk9AC2T

Di Valentina Castellano

22 Dicembre 2024

Di Valentina Castellano

22 Dicembre 2024

A Napoli, il pranzo della Vigilia di Natale è rigorosamente fugace, di corsa, tra un brindisi ed un altro, tra un ultimo regalo da acquistare e i preparativi per la cena. A Napoli, il pranzo della vigilia fa rima con pizza fritta e si sa, la pizza fritta nella nostra città è una dichiarazione d’amore.
Una dichiarazione d’amore per chi la fa, per chi la gusta, per chi la condivide.

E allora succede che quando anime belle s’incontrano e di mezzo c’è la pizza fritta, avviene qualcosa di magico: Da Mario, tavola calda in via Diocleziano, il 24 dicembre, dalle 10:00 alle 16:00, il ricavato delle pizze fritte vendute durante la giornata verrà interamente devoluto a due associazioni che sostengono di cause importanti per i bambini: “Gli Unicorni di Diana” e “Spicco il Volo”.

Da Mario: Pizza fritta e solidarietà

Mario Cammardella è un volto noto nel mondo pizza napoletano.
Dopo la chiusura della sua pizzeria alla Loggetta a causa di una voragine della strada, Mario si reinventa portando la sua pizza in giro con un foodtrack per tutti gli eventi più importanti di Napoli e decide poi di aprire anche una tavola calda che, in pochi anni, diventa una meta fissa per chi cerca un pranzo tradizionale, di qualità e allo stesso tempo veloce. Ma Mario non è solo un professionista della pizza, è anche una persona dal grande cuore. Impegnato nel sociale, quest’anno ha deciso di sostenere l’associazione “Spicco il Volo”, che aiuta i bambini con autismo, e dopo aver conosciuto Michele Bisceglie, avvocato e fondatore, insieme alla moglie Rossella Prezioso, de “Gli Unicorni di Diana”, decide di creare un’iniziativa anche per l’associazione dedicata alla piccola Diana.

Gli Unicorni di Diana: Un Progetto di Speranza e Coraggio

Gli Unicorni di Diana” è un’associazione che nasce dal coraggio di Michele e Rossella, genitori di Diana, una bambina di soli sei anni scomparsa nel 2019 a causa di una grave malattia del sangue. Nonostante la loro tragedia, Michele e Rossella hanno scelto di dedicare la loro vita a sensibilizzare sulla donazione di midollo osseo, affinché altre famiglie non debbano vivere la stessa esperienza dolorosa.

Senza sosta, incessantemente, Michele e Rossella danno vita ad iniziative benefiche, ad attività di informazione e sensibilizzazione, nelle scuole, tra la gente, con le istituzioni. Quest’anno, l’associazione ha realizzato per natale un’iniziativa speciale: il progetto “Un Ricordo Felice”, che ha regalato un viaggio a Disneyland Paris a famiglie con bambini oncologici. L’anno scorso invece grazie anche alle donazioni ricevute, è stato possibile creare la “Cucina delle Mamme” all’Ospedale Santobono, un’area dove le mamme possono preparare pasti per i loro figli ricoverati, portando un po’ di calore familiare.

Michele conosce Mario proprio alla tavola calda, il suo studio è lì di fronte e spesso pranza proprio da Mario. Ma è stato per un puro caso che Mario scopre che l’avvocato, quel suo cliente affezionato, è proprio il padre di Diana, e immediatamente decide di contribuire con la sua dichiarazione d’amore appunto: la pizza fritta della vigilia.

Spicco il Volo: Un Futuro Più Luminoso per i Bambini con Autismo

Spicco il Volo” è un’altra associazione che si dedica con impegno ai bambini, ma con un focus particolare sull’autismo. Fondata da un gruppo di genitori che vivono le difficoltà quotidiane legate all’autismo, l’associazione raccoglie fondi per finanziare terapie riabilitative, attività e progetti che possano migliorare le abilità sociali e comunicative dei bambini. Il loro obiettivo è garantire che nessun bambino resti indietro, offrendo loro l’opportunità di vivere una vita piena e soddisfacente.

L’associazione lavora quotidianamente e senza sosta per sostenere il maggior numero di questi bambini, figli di una società poco attenta a tutte quelle che sono le esigenze primarie loro e delle loro famiglie. È un lavoro capillare che quando raggiunge traguardi e risultati è sempre merito della rete costruita tra famiglie, scuola, esperti BCBA, psicologi, centri di riabilitazione terapeutica e progetti ludico-terapeutici inclusivi.

Ora, anche se solo per un pranzo, a far parte di questa rete possiamo esserci anche noi, proprio con l’iniziativa organizzata da Mario.

Un Appuntamento Solidale Da Non Perdere

Quest’anno, la pizza fritta da Mario non è solo un piatto gustoso da gustare prima della Vigilia di Natale, ma anche un gesto concreto di solidarietà. Fermarsi Da Mario significa sostenere due associazioni che, con impegno e coraggio, lavorano per migliorare la vita di tanti bambini e delle loro famiglie.

Fatela anche voi questa dichiarazione d’amore. Ci vediamo Da Mario.

Da Mario Link

Donna sorridente in un ristorante luminoso

Valentina Castellano

Sociologa di formazione, diventa giornalista pubblicista raccontando le realtà e le storie del food napoletano. Sogna una narrazione di Napoli lontana dai loghi comuni e lavora per mettere in luce le infinite relazioni e contatti tra cultura e cibo, storia e territorio, persone e piatti della tradizione.
Vedi tutti gli articoli
in-evidenza, mangiamoci-su, pizzerie","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[3257],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[1067,8,13],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="63" data-start="1" data-end="4">