Un’eredità millenaria nella terra del Cannonau
L’Ogliastra, uno degli angoli più autentici e incontaminati della Sardegna, è anche una culla antica della viticoltura, con testimonianze che risalgono a oltre 3.000 anni fa. In questa terra, il Cannonau ha trovato il suo habitat ideale, consolidandosi come simbolo identitario dell’isola. Jerzu, conosciuto come il “Paese del Vino”, è il fulcro di questa tradizione millenaria, contribuendo in modo significativo alla produzione regionale e raccontando, attraverso ogni calice, la storia del territorio.
Una cooperativa che celebra il territorio
Fondata nel 1950 da Josto Miglior, la Cantina Antichi Poderi Jerzu ha trasformato un’antica vocazione in una moderna realtà cooperativa, riunendo oltre 400 soci e 500 ettari di vigneti. Grazie alla visione di uomini come il presidente Marcello Usala e il direttore commerciale Franco Usai, la cantina è oggi un esempio virtuoso di come la tradizione possa incontrare l’innovazione, valorizzando il territorio e sostenendo lo sviluppo sostenibile.
I vigneti: un mosaico di biodiversità
I vigneti della Cantina Antichi Poderi Jerzu si estendono tra i maestosi Tacchi d’Ogliastra e il blu del Mediterraneo, beneficiando di un microclima unico. Il progetto di zonazione, avviato nel 2000, ha permesso di individuare aree specifiche con caratteristiche climatiche e pedologiche uniche. Da qui nascono vini di eccellenza come il Josto Migliore e il Chuerra, espressioni autentiche di un territorio dalla forte identità.
Un’evoluzione sostenibile
Affrontando sfide climatiche e ambientali, la cantina ha investito in tecnologie all’avanguardia e collaborazioni di prestigio, come quella con l’enologo Franco Bernabei. Questa sinergia ha consentito di mantenere un livello qualitativo elevato, producendo oltre 1,5 milioni di bottiglie l’anno, senza mai perdere di vista il rispetto per l’ambiente e le tradizioni locali.
Un’esperienza tra cultura e gusto
La Cantina di Jerzu non è solo un luogo dove si produce vino, ma un punto d’incontro tra enologia, cultura e accoglienza. I visitatori possono immergersi nella storia della cantina, esplorare le suggestive vigne e degustare etichette iconiche, tra cui il Bantu Cannonau DOC, perfetto con i piatti tipici della cucina sarda. Eventi speciali, come la linea dedicata all’artista Maria Lai, rappresentano l’incontro tra arte e viticoltura, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Alla scoperta dell’Ogliastra
Una visita alla Cantina Antichi Poderi Jerzu è un viaggio che va oltre il vino. È un’immersione nella bellezza di una terra che parla attraverso i suoi paesaggi, i sapori autentici e le tradizioni senza tempo. Per chi ama la Sardegna e il suo patrimonio, Jerzu rappresenta una tappa imprescindibile, dove ogni sorso racconta una storia, ogni paesaggio dipinge un’emozione e ogni incontro lascia un ricordo indelebile.
Cantina Antichi Poderi Jerzu Link
MEatingNews Vino Link