Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

 

Tortolì, 1° maggio 2024, Lagune Aperte 2024. Come ogni anno, immancabile la pioggia mattutina, ma i coraggiosi pescatori hanno tenuto duro e sono stati premiati dall’arrivo del bel tempo e da una manifestazione riuscitissima anche nei numeri.

Nonostante il meteo fosse avverso, i 40 soci della Cooperativa Pescatori Tortolì, capitanata dal Presidente Luca Cacciatori, hanno voluto crederci e sono stati premiati.
Quando in tutta la Sardegna venivano annullati gli eventi e rimandati al canonico 2 Giugno, i pescatori di Tortolì non hanno voluto scendere a compromessi e ci hanno messo energia e cuore tenendo saldo il timone del tanto atteso appuntamento.

Gli standisti, gli hobbisti e artigiani, nonché i birrifici artigianali e lo street food NON si sono persi d’animo nonostante il cielo riversasse copiose secchiate di pioggia sui gazebi ormai fradici. Sono stati quindi gratificati per la loro fiducia, non soltanto da una schiarita nella tarda mattinata, ma anche da un ingente afflusso di folla.

Nella Sardegna degli eventi e delle rassegne, famose come “Autunno in Barbagia” e “Primavera nel cuore della Sardegna”, resta fuori dai circuiti l’immancabile concerto del 1° Maggio alla festa Lagune Aperte 2024, quest’anno alla sua quinta edizione.

Una manifestazione che nei numeri e nell’offerta, cresce di anno in anno, dando modo di scoprire le bellezze naturalistiche del luogo, grazie anche alla nuova aula didattica galleggiante, oltre che coi percorsi a terra lungo le rive dello stagno, accompagnati dalla biologa della Cooperativa.

Con un occhio di riguardo anche alle intolleranze alimentari arricchendo l’offerta con soluzioni con e senza glutine, oltre che alle deliziose birre artigianali “made in Ogliastra” e ai vini locali dal gusto deciso e avvolgente.

Sin dalle prime schiarite il flusso di visitatori, degli amici e ospiti è cresciuto costantemente. Rendendo questo angolo di paradiso, tra mare e laguna, un allegro formicaio di gente in festa.
Nonostante il fulmineo scroscio delle 12, causato da una nuvola passeggera, nessuno è scappato a casa, anzi i partecipanti a Lagune Aperte 2024 si sono riparati presso espositori e stand food. La festa è ripresa più viva di prima.

“Era evidente la voglia di divertirsi, nemmeno il tempo ci ha fermato” dice Luca Cacciatori, Presidente della Cooperativa Pescatori Tortolì.

Il concerto, organizzato grazie alla proficua sinergia con l’Associazione Artisti Ogliastra, ha fatto da collante fra giovani di tutte le età risvegliando la voglia di ballare, brindare e ridere in compagnia.

Un evento riuscitissimo nel suo complesso. Nonostante le previsioni meteo e qualche defezione dell’ultimo minuto, anche questo 1° Maggio in Cooperativa Pescatori è stato un vero successo con un incremento del 30% delle visite complessive.
Lagune Aperte si riconferma nuovamente una tappa sempre più determinante nel calendario eventi dell’Ogliastra e dell’intera isola.

Le dichiarazioni degli organizzatori, dei vertici della Cooperativa e dei partecipanti:

“Siamo arrivati alla quinta edizione dell’evento del Primo Maggio. Quindi, vorrei ringraziare in primis tutti i miei collaboratori, tutto lo staff della Cooperativa Pescatori Tortolì, e in particolare la vicepresidente Donatella Contu che ha svolto un compito particolarmente impegnativo e dedicato coordinando tutti i lavori. Ringrazio Mattia Pastello, nostro responsabile comunicazione e marketing, perché con le strategie comunicative che ha adottato, ha richiamato un importante numero di visitatori. La manifestazione si è svolta con molta armonia, semplicità e gioia, viste le tante famiglie e tantissimi giovani presenti. Tutto è stato pianificato all’insegna della convivialità, del buon cibo, dell’artigianato di qualità e tanta buona musica. Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto e, sento di dover esprimere una grande riconoscenza verso il Comune di Tortolì che ci sostiene e supporta ogni anno, e anche nei confronti di tutte le autorità che ci aiutano e ci stanno vicine.”

Luca Cacciatori Presidente della Cooperativa Pescatori Tortolì.

“Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile Lagune Aperte 2024. Soprattutto coloro che ieri, nonostante il brutto tempo, sono stati tenaci, hanno resistito alle intemperie e hanno fatto sì che i festeggiamenti potessero continuare ad andare avanti. È stato quello che volevamo; una manifestazione all’insegna della serenità, della spensieratezza e della qualità, ma anche delle scoperte della nostra Laguna. Quindi mi ritengo più che soddisfatta.”

Donatella Contu Vicepresidente della Cooperativa Pescatori Tortolì.

“Eventi come questo, sono molto complessi da orchestrare visto che sono totalmente pianificati e gestiti da noi della Cooperativa. Serve sicuramente una cabina di regia solida e ben oliata, e mi sembra proprio che negli ultimi anni si sia andata definendo in modo deciso. Ma la vera differenza è la squadra nel suo complesso. Senza l’aiuto di tutti i soci e tutti gli insostituibili ragazzi stagionali che ci danno una mano, sarebbe impensabile fare tutto in-house. Quindi un applauso a tutto il personale delle cucine, al personale di sala, alla logistica e al team degli arrostitori. Un applauso particolare va al consiglio di amministrazione che crede nella valorizzazione del territorio anche attraverso eventi esperienziali come questo. Ma il vero applauso lo dobbiamo fare a tutti gli ospiti e i visitatori che ci hanno premiato con la loro presenza.”

Mattia Pastrello Responsabile Marketing e Comunicazione della Cooperativa Pescatori Tortolì.

“È stato un piacere collaborare per un altro anno con la Cooperativa Pescatori di Tortolì. È stato molto importante il fatto di avere una buona sinergia e una buona collaborazione nella gestione degli spazi e, malgrado ci sia stata una problematica importante che col tempo, siamo riusciti a portare a termine, l’evento è stato molto bello.

C’era tanta gente che ha apprezzato tutto. Il fatto di aver scelto di iniziare con qualcosa di più soft, introducendo anche delle new entry, come il violinista di 12 anni che simpaticamente ho inserito nel programma, ha contribuito alla sua buona riuscita.
Tutti gli altri sono stati bravissimi e i visitatori erano molto coinvolti. Gli stand alimentari hanno funzionato al meglio e i birrifici hanno lavorato tutti con grande successo. Un applauso alla Cooperativa Pescatori, che è stata impeccabile nel gestire il tutto a livello logistico.

Anche gli intrattenimenti musicali sono stati ampiamente apprezzati, riuscendo a rispettare i tempi previsti, anzi avendo finito con un po’ di anticipo, moltissime persone ci hanno chiesto di continuare perché coinvolte e desiderose di prolungare il divertimento.

Come direttore artistico, posso affermare la mia piena soddisfazione per come sono andate le cose. Abbiamo creato un bel Mood funzionale e la risposta, sia dei musicisti che della gente, è stata straordinaria.
Portiamo avanti il progetto della nostra Associazione in giro per l’Ogliastra cercando di darci una mano e farci dare una mano da chi, come i membri della Cooperativa, ci ha concesso piena fiducia.

E orgogliosamente ritengo che abbiamo ripagato appieno le aspettative. Avendo visto l’afflusso di persone provenienti da tutti i paesi del circondario, ma anche di altre zone dell’isola.
È stato davvero bello, sono stato molto bene, mi sono divertito e spero di aver fatto divertire la gente. Ringrazio tutti di cuore.”

Gilberto Ligas Presidente Associazione Artisti Ogliastra.

Altre dichiarazioni dei partecipanti:

“Con gratitudine ci piacerebbe rendere omaggio alla Cooperativa Pescatori di Tortolì. Una grande giornata, un concerto non solo musicale, ma anche di ottime pietanze e bevande del nostro territorio, a cui il birrificio Centoteste ha avuto il piacere di contribuire in uno splendido teatro, la Laguna di Arbatax”.

Giampietro Carta  Vicepresidente Birrificio CENTOTESTE SOC. COOP.

“Per noi è sempre un piacere partecipare agli eventi dove si dà valore ai prodotti di alta qualità e di eccellenza come il nostro. Un evento al quale non si può non essere presenti, dimostrazione data anche dal numero di visitatori che hanno partecipato, sfidando le previsioni meteo per assaporare il nostro ottimo Torrone di Tonara e gli altri prodotti offerti dai nostri colleghi”

Tonino Porru, fondatore del Torronificio Licanias.

“Vorremmo esprimere la nostra gratitudine per averci ospitato come espositori in una festa così bella. Che ci ha permesso non solo di lavorare e far conoscere i nostri prodotti ma ci ha consentito di incontrare tanti nuovi clienti. Abbiamo trascorso davvero una bella giornata grazie agli organizzatori, disponibili e attenti in tutto, per svolgere al meglio la manifestazione. Un grazie sincero e torneremo sicuramente.”

Marco Mereu, Salmershop , prodotti sardi in sughero.

“Bellissimo evento, caratterizzato da una location altrettanto bella. Un programma che ha consentito sia alle famiglie che ai ragazzi giovani, di divertirsi e di passare un’ottima giornata, all’ insegna del buon cibo, dell’ottima birra e bella musica coinvolgente”.

Stefania Fois – Birrificio Ilienses.

“Si ringrazia la Coop pescatori per l’ennesima manifestazione andata alla grande e per il buon cibo. E un grande applauso a tutti gli artisti che si sono esibiti facendoci trascorrere una bellissima giornata.”

Mattia Franco Menghini fondatore Birrificio d’Ogliastra.

“Lagune Aperte 2024 è stato un evento come sempre fantastico, a parte la pioggia iniziale, che però benediceva la terra. Noi siamo molto contente e del risultato e vorrei fare i più sinceri complimenti a tutto il gruppo organizzativo che ha svolto un non facile lavoro. Perché la gente era davvero felice e gioiosa di partecipare a questo evento. Quindi, esprimo i più sentiti complimenti, certa di presenziare con grande entusiasmo anche alle prossime edizioni. Grazie mille.”

MariaGrazia Lai, Is Gioiosas, gioielleria e tessuti sardi.

“Per noi è stata una prima partecipazione a questo evento davvero fantastico. Ci siamo trovati davvero bene nonostante la paura del mattino quando abbiamo visto che il tempo non era dei migliori. Ciononostante, è andato davvero molto bene sia a livello di numeri che a livello personale. Ci ha fatto piacere che la gente abbia apprezzato moltissimo soprattutto l’offerta gluten free che è la novità che stiamo portando quest’anno. Ci hanno scritto da tutta la Sardegna complimentandosi.”

Piergiorgio Micheli, Poddines, Street Food con e senza glutine.
Felici e soddisfatti dei risultati ottenuti nella fortunata edizione di Lagune Aperte 2024, i soci della Cooperativa Pescatori di Tortolì, sempre più entusiasti di portare avanti tutte le attività che caratterizzano il loro operato in laguna, sono già proiettati verso il futuro. Certi che il prossimo appuntamento sarà ancora più ricco di iniziative e accogliente per i visitatori che non vorranno perdere tanto divertimento, musica e buon cibo.

MEatingNews Lagune Aperte 2024 Link

Cooperativa Pescatori Tortolì Link

Attiva dal 1944 è composta da 40 soci. Ad oggi il più grande produttore di ostriche d’Italia (Fabrizie/Sandalia) e della più pregiata bottarga artigianale di muggine selvatico al mondo (450€/Kg).Costituita dall’unione di pescatori locali con altri provenienti dall’isola di Ponza, sviluppa l’attività produttiva in un’area umida di elevata rilevanza, lo Stagno di Tortolì.
Situato al centro della sub regione Ogliastra nella costa orientale della Sardegna, opera oltre alle attività di pesca, l’allevamento semi-intensivo di spigole e orate selvatiche in gabbie galleggianti, la mitilicoltura in long line, e l’ostricoltura in strutture sospese. Svolge attività di ittiturismo e fattoria didattica con scuole ed enti.

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare del variegato patrimonio alimentare e gastronomico italiano.
Vedi tutti gli articoli
in-evidenza, tradizioni","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[2340],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[1067,17],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="56" data-start="1" data-end="4">