Montagne di mandorle da sbucciare, profumo di zucchero, miele e ricotta calda, raccontano il calore di una famiglia che da oltre mezzo secolo trasforma questi ingredienti in autentiche meraviglie della pasticceria campidanese.
Nel comune di Selargius, L’Antico Dolce Selargino da Lola è molto più di un laboratorio, è la storia viva di generazioni di donne che, con passione e tenacia, hanno custodito e tramandato l’arte dolciaria sarda. Dai famosi amaretti al pan’e saba, fino alle celebri torte di mandorla decorate come merletti, ogni dolce racchiude un’eredità di gesti, cura e amore.
Abbiamo intervistato la signora Rosaria Macis, conosciuta da tutti come Lola, memoria storica e anima dell’azienda, per renderci partecipi dell’essenza di questa lunga e affascinante avventura.

Può raccontarci brevemente la storia della vostra azienda, la sua missione e i principali prodotti che offre?
La nostra storia nasce proprio qui a Selargius, nel cortile della casa di paese dove mia madre Maria iniziò da bambina ad apprendere l’arte dolciaria dalle zie. In quel cortile, io e le mie tre sorelle siamo cresciute tra mandorle da sbucciare, impasti da pesare e un’infinità di gesti preziosi. Nel 1974 mamma aprì il primo negozio in via San Martino, che divenne subito un punto di riferimento per tutta la comunità.
Oggi, con L’Antico Dolce Selargino da Lola, portiamo avanti con orgoglio questa eredità familiare. Amaretti, pardule, pirichittus, pan’e saba, pistoccheddus, torte di mandorla, sono questi i nostri principali prodotti, realizzati rigorosamente a mano, nel rispetto delle ricette originali. La nostra azienda ritiene importante valorizzare i prodotti del territorio per offrire un risultato quanto più possibile artigianale, che non si allontani dalla tradizione centenaria dell’isola.



Qual è il significato e l’importanza del riconoscimento dei Sardinia Food Awards per la vostra realtà e come questo premio ha influito sul vostro lavoro e sulla vostra visibilità?
Come già detto, L’Antico Dolce Selargino da Lola da più di sessant’anni si contraddistingue nel nostro campo per via del prodotto che proponiamo. Partecipare ai Sardinia Food Awards e ottenere ancora più riconoscimenti in questi ultimi anni non ha fatto che confermare le nostre preziose qualità, rendendoci così più visibili e aumentando anche la produzione, grazie al sostegno di importanti sponsor legati al premio. È un riconoscimento che sentiamo profondamente nostro, perché riflette il lavoro quotidiano, la dedizione e l’identità che ci accompagnano da sempre.

Ci dite il segreto della vostra maestria nella decorazione, in particolare delle torte di mandorla, considerate dei veri e propri capolavori dell’arte dolciaria?
Il segreto delle nostre particolari decorazioni non è altro che l’esperienza, frutto di una forte dedizione tramandata di generazione in generazione. È anche una questione di disciplina, una rigorosa attenzione ai dettagli, alla precisione dei movimenti, alla qualità degli ingredienti. Andreina, mia sorella, è la nostra decoratrice impareggiabile, è lei a trasformare ogni torta in un’opera d’arte con ricami e merletti di glassa reale che parlano la lingua della bellezza e della tradizione.

Come è cambiata la vostra produzione artigianale nel passaggio generazionale, e quali valori familiari L’Antico Dolce Selargino da Lola continua a preservare con più orgoglio?
La nostra azienda ha mantenuto in gran parte i metodi lavorativi consueti, con l’aggiunta di qualche piccolo dettaglio innovativo. Le ricette di famiglia restano la base insostituibile di ogni nostro prodotto. Oggi, al mio fianco ci sono i miei figli: Paolo, che si occupa della logistica e della gestione, e Francesca, responsabile dell’amministrazione. Con noi anche Danilo, mio nipote, che sin da giovanissimo ha scelto di seguire l’attività di famiglia. La nostra forza restano le origini ben definite e la fierezza di non aver ceduto alla tentazione di una produzione industriale in serie. L’unione familiare e l’amore per questo mestiere, da sempre ci guida in ogni scelta.

Quali emozioni volete che chi assaggia i vostri dolci porti con sé?
Quello che auguriamo ai nostri consumatori è di provare stupore nel gustare i nostri prodotti. Sono dolci che da anni mantengono una linea tradizionale stabile, ma sempre accompagnata da un pizzico di originalità, parte indispensabile per la crescita innovativa dell’attività. Desideriamo che ogni morso racconti una storia, accenda un ricordo, regali un’emozione, perché la vera dolcezza sta anche nel saper evocare il tempo e l’amore che c’è dietro ogni creazione.

L’Antico Dolce Selargino da Lola è molto più di una pasticceria tradizionale, è un patrimonio vivente di cultura e identità, oltre ad essere una fiorente impresa familiare. Da Maria a Lola, da Andreina a Francesca, Danilo e Paolo, il filo che lega passato e futuro continua a intrecciarsi nel profumo di un dolce appena sfornato. E ogni dolce è un piccolo, grande atto d’amore per la Sardegna.
L’Antico Dolce Selargino da Lola Link
Sardinia Food Awards Link
Intervista a Donato Ala Giordano Link