Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

Pizzaria La Notizia” di Napoli, guidata dal maestro pizzaiolo Enzo Coccia, presenta il nuovo progetto “Pizza, una questione di famiglia”.

Pizza gourmet con formaggio e verdure.

Considerato uno dei massimi ambasciatori della pizza napoletana nel mondo – Enzo Coccia – pizzajuolo che ha portato la sua pizzeria, La Notizia di Napoli – a ricevere per la prima volta la segnalazione MICHELIN con una forchetta, un riconoscimento rivolto alla qualità e autenticità del locale napoletano, prosegue il suo grande amore per quest’arte e presenta il nuovo progetto Pizza, una questione di famiglia.

È grazie alla passione che condivide con i figli Andrea e Marco, che Enzo oggi si pone un nuovo obiettivo. Quello di sostenere e promuovere l’idea della pizza come patrimonio familiare, trasmissione di sapere, emozioni e identità dal padre ai figli, cosa che ritrova in molte famiglie di amici pizzaioli.

Pizza gourmet con finocchio e aglio nero.

Ed è così che Enzo, per dimostrare il legame di quest’arte con le famiglie che la rappresentano, dà vita ad una nuova occasione per vivere direttamente la pizza napoletana attraverso le nuove generazioni di piazzaioli.

Pizza, una questione di famiglia diventa un appuntamento da non perdere da settembre a novembre. Durante questo evento, Enzo invita tre storiche famiglie di pizzaioli a La Notizia 94 per dare vita a tre cene famigliari aperte al pubblico.

Sono Ciro Oliva – della storica pizzeria Concettina ai Tre Santi – Attilio Bachetti della Pizzeria Da Attilio – Pierluigi Police, della pizzeria ‘O Scugnizzo di Arezzo – ad unirsi, con le loro famiglie ad Enzo, Andrea e Marco, per celebrare la pizza napoletana.

Ogni famiglia realizza la propria pizza iconica che viene seguita da una pizza parte di una tradizione familiare di Enzo e i suoi figli. La tavola diventa così anche l’occasione per vivere il confronto diretto dei padri con i propri figli momenti di aneddoti, racconti, confronti tra generazioni che trasformano la pizza in un’esperienza di cultura ed emozione, in una “questione di famiglia“.

Le serate-evento rappresentano un viaggio tra gusto e tradizione

Due uomini ridono su una scala storica.

29 settembre – Ciro Oliva, Concettina ai Tre Santi, con il padre Antonio

Quarta generazione di pizzaioli, Oliva ha innovato la tradizione familiare portando la sua pizzeria nel quartiere della Sanità a un livello di riferimento internazionale e creando progetti sociali come la Pizza Sospesa.

Le due famiglie presenteranno quattro pizze. Per gli Oliva “La Pacchianella nel rutiello” (pomodoro San Marzano Dop, pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop, olive nere, capperi, alici, origano, aglio di Napoli). Mentre i Coccia proporranno una “Pizza bianca con mozzarella di bufala Campana DOP”, tartufo San Pietro a Pettine, olio DOP Colline Salernitane e Parmigiano Reggiano 24 mesi. La serata sarà accompagnata dai vini di Cà del Bosco.

La serata non avrà soltanto un valore gastronomico, infatti, in linea con la sensibilità sociale di Ciro Oliva e l’attenzione alla sostenibilità territoriale di Enzo Coccia, parte del ricavato sarà devoluto a S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ETS, uno degli enti che sostiene lo storico ospedale pediatrico di Napoli. L’associazione raccoglie fondi per realizzare progetti dedicati ai piccoli pazienti, garantendo cure all’avanguardia e ambienti di degenza più accoglienti sia per i bambini che per le famiglie che li accompagnano*

Due pizzaioli sorridenti con pizza in mano

13 ottobre – Attilio Bachetti, Pizzeria Da Attilio alla Pignasecca, con il figlio Mario

Erede della pizzeria fondata nel 1938 e riconosciuto come Pizzaiolo Verace. In questa occasione presenta la Pizza “Profumi d’Autunno” con crema di finocchio, aglio nero, fiordilatte, pan grattato croccante, finocchietto fresco e pepe nero. La Notizia abbina una Focaccia con crema di zucca, mozzarella di bufala Campana DOP e ventricina abruzzese. In abbinamento i vini Trento doc Dolomis.

Due chef sorridenti in divisa bianca

10 novembre – Pierluigi Police, della pizzeria ‘O Scugnizzo di Arezzo con il figlio Gennaro

La rassegna si conclude con Pierluigi Police (della pizzeria ‘O Scugnizzo di Arezzo) e il figlio Gennaro. Le loro pizze interpretano l’incontro tra eredità meridionale e territorio toscano. Propongono la Pizza Marfisa (fior di latte, cavolo nero saltato, lardo di grigio del Casentino, crema di aglio dolce). La Notizia sceglie la Ciropedia (mozzarella di bufala Campana DOP, ricotta di bufala, blu di bufala, salsiccia, rucola, pecorino romano). I vini della serata saranno le bollicine della Franciacorta di Barone Pizzini.

Pizza gourmet con pomodori gialli e basilico.

Dettagli e prenotazioni

Ogni cena prevede una partnership con aziende agricole e vitivinicole del territorio italiano. Per la serata con Ciro Oliva il Franciacorta di Cà del Bosco e il tartufo San Pietro a Pettine. Per Attilio Bachetti i vini Trento Doc Dolomis. Durante la serata con il maestro Police, le bollicine di Barone Pizzini (Franciacorta).

L’iniziativa si svolge con il patrocinio di AIS Campania, che con Andrea e Marco Coccia – entrambi sommelier – ha studiato gli abbinamenti tra vini e pizze di ogni appuntamento.

Enzo Coccia ha fondato Pizza Consulting, società di consulenza e formazione. In questo modo, ha diffuso l’arte della pizza dal Giappone al Canada, dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi, svolgendo un ruolo fondamentale nel riconoscimento ufficiale della “Pizza Napoletana” come Specialità Tradizionale Garantita (STG) dall’UE nel 2010. Oggi Enzo continua ad essere un promotore attivo dell’arte che ha dato vita alla sua ed a tantissime famiglie napoletane.

Costo a persona 50 euro vini compresi

Solo su prenotazione al +39 338 9993047

* Solo per la serata dedicata a Ciro Oliva, Concettina ai tre Santi, con il padre Antonio

LA NOTIZIA 53

Viale Michelangelo da Caravaggio 53 – 80126 Napoli

Le altre serate si svolgeranno presso LA NOTIZIA 94 – Via Michelangelo da Caravaggio 94 – 80126 Napoli

Pizzaria La Notizia Link

Articoli Correlati Link

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di vino, cibo, tradizioni e cultura.
Vedi tutti gli articoli
beviamoci-su, in-evidenza, vino","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[11029],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[3,1067,20],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="73" data-start="1" data-end="4">