Dal 1994 Kara Sardegna® promuove il meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato sardo
Nata come marchio di Cortesa, Kara Sardegna® ha saputo conquistare un ruolo chiave nei principali scali aeroportuali dell’isola – Olbia e Alghero – e nel panorama e-commerce internazionale, diventando un ponte solido e strategico tra i produttori locali e un pubblico globale.
Con cinque punti vendita aeroportuali, un negozio dedicato alle specialità italiane (Kara Italy), e una piattaforma digitale riconosciuta a livello mondiale, Kara Sardegna® continua a portare il profumo e il sapore dell’isola oltre i suoi confini geografici. Abbiamo approfondito la loro visione attraverso un’intervista con il team dell’azienda.

Ci raccontate brevemente la storia della vostra azienda, la sua missione e i principali prodotti che offre?
Kara Sardegna® nasce con una chiara missione, rappresentare con orgoglio e professionalità le eccellenze agroalimentari, artigianali della Sardegna, rivolgendosi in particolare ai viaggiatori in transito negli scali aeroportuali più prestigiosi dell’isola. Da oltre trent’anni, il nostro impegno si traduce nella promozione concreta di un territorio unico, attraverso la selezione accurata dei suoi sapori, profumi e tradizioni più autentiche.
Con punti vendita strategicamente situati all’interno dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda, del Terminal Privato Eccelsa Aviation – tra i più prestigiosi al mondo, e dell’Aeroporto di Alghero Riviera del Corallo, Kara Sardegna® si propone come primo ambasciatore del “saper fare” sardo. Questi spazi, eleganti e curati nei minimi dettagli, accolgono ogni giorno viaggiatori italiani e internazionali offrendo un’esperienza d’acquisto immersiva, capace di trasmettere il valore della Sardegna già prima del decollo.
Accanto alla rete fisica, da circa 20 anni Kara Sardegna® ha sviluppato anche una forte presenza online con il sito karasardegna.it, che consente di spedire le specialità sarde in tutto il mondo. Un canale digitale che ci permette di raggiungere clienti ovunque, offrendo la possibilità di vivere o rivivere l’esperienza autentica dell’isola, ovunque ci si trovi.
Serviamo ogni anno oltre 350.000 clienti, in gran parte turisti e visitatori dell’isola, desiderosi di portare con sé un ricordo del loro soggiorno in Sardegna. Il nostro assortimento abbraccia l’intera cultura isolana. Dai formaggi e salumi tipici ai dolci della tradizione, dagli oli extravergini ai vini pregiati e ai liquori storici, fino a una selezione di cosmetici naturali e prodotti di artigianato artistico che raccontano la Sardegna con eleganza e identità.
Collaboriamo con oltre 400 fornitori, rappresentativi di tutte le realtà produttive sarde
Dalle grandi aziende agroalimentari riconosciute a livello nazionale e internazionale, alle piccole imprese locali che custodiscono saperi antichi e produzioni di eccellenza. Questo approccio inclusivo ci consente di offrire una proposta ricca, autentica e rappresentativa della vera anima dell’isola.
La nostra missione è duplice, da un lato sostenere e promuovere l’intero tessuto produttivo sardo, e dall’altro offrire ai viaggiatori un’esperienza d’acquisto memorabile, che diventi parte integrante del loro viaggio. Ogni prodotto scelto, ogni confezione portata via, è un frammento di Sardegna che continua a raccontarsi, oltre il mare, oltre il tempo.

Qual è il significato e l’importanza del riconoscimento dei Sardinia Food Awards per Kara Sardegna® e come questo premio ha influito sul vostro lavoro e sulla vostra visibilità?
Essere premiati ai Sardinia Food Awards è per noi motivo di grande orgoglio. Questo riconoscimento rappresenta non solo una conferma dell’impegno costante nella selezione e promozione della qualità, ma anche una spinta a continuare su una strada fatta di autenticità, sostenibilità e innovazione.
Il premio ha rafforzato la nostra visibilità sia a livello regionale che nazionale, contribuendo a far crescere la reputazione di Kara Sardegna® come punto di riferimento per chi cerca prodotti d’eccellenza legati al territorio. Inoltre, ci ha permesso di amplificare il valore del nostro ruolo di ambasciatori del gusto sardo in luoghi strategici come gli aeroporti.
Cosa rappresenta per voi essere ambasciatori delle eccellenze sarde nei principali aeroporti dell’isola? Come selezionate i prodotti da proporre ai viaggiatori?
Essere “ambasciatori” significa prima di tutto avere una responsabilità culturale, ovvero quella di rappresentare in modo autentico l’identità gastronomica della Sardegna. I nostri store aeroportuali sono vetrine d’eccellenza, curate in ogni dettaglio per offrire un’esperienza immersiva e genuina anche in un tempo breve come quello del viaggio.
La selezione dei prodotti avviene attraverso un attento lavoro di ricerca sul territorio. Privilegiamo le realtà artigianali, il rispetto delle tradizioni, la qualità certificata, ma anche la capacità di raccontare storie ed la capacità di sostenere un mercato in forte crescita come quello dell’alimentare. Ogni prodotto è scelto perché porta con sé un pezzetto di Sardegna.

Kara Sardegna® è un ponte tra produttori locali e consumatori internazionali, quali caratteristiche rendono un prodotto “pronto al volo” per rappresentare la Sardegna nel mondo?
Un prodotto “pronto al volo” è innanzitutto un prodotto capace di raccontare qualcosa di unico, ma anche di rispondere alle esigenze pratiche dei viaggiatori. Confezioni sicure, formati ideali per il trasporto, durata adeguata e – dove possibile – packaging sostenibili e accattivanti.
La capacità di evocare l’isola con un assaggio o con un profumo è ciò che rende memorabile un prodotto. Deve conquistare al primo impatto e restare nel cuore di chi lo porta via, come un pezzetto di Sardegna da assaporare ovunque nel mondo.
Accanto ai nostri store negli aeroporti, questa esperienza continua anche online, con il nostro e-commerce karasardegna.it, spediamo in tutto il mondo, portando la Sardegna direttamente a casa di chi l’ha amata o desidera scoprirla per la prima volta.
Dalla vendita fisica allo shop online pluripremiato, quanto conta per voi raccontare la qualità sarda anche attraverso l’esperienza digitale?
Lo shop online rappresenta per Kara Sardegna® un’estensione naturale del nostro impegno nella promozione delle eccellenze isolane. Attivo da circa vent’anni, si fonda su una logistica efficiente e collaudata e su un incremento tecnologico costante, che anno dopo anno si arricchisce con le ultime innovazioni in ambito e-commerce.
Questo ci consente di offrire ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto intuitiva, veloce e affidabile, in grado di competere con i più grandi player internazionali, pur mantenendo l’autenticità e la cura artigianale che ci contraddistinguono.
Nel 2025 abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti. Infatti, è stata lanciata una nuova piattaforma digitale che consente ai viaggiatori di acquistare prodotti tipici sardi direttamente in aeroporto, grazie a totem interattivi installati negli scali di Olbia e Alghero.
I viaggiatori possono così scegliere tra bundle tematici selezionati e spedire i loro acquisti in tutto il mondo direttamente dal terminal, senza doversi occupare del trasporto a mano.
È un progetto innovativo, nato da due anni di sperimentazione, che migliora radicalmente l’accessibilità del prodotto sardo anche per chi viaggia.
A coronamento di questo percorso di crescita digitale, siamo prossimi al lancio della nostra piattaforma all’interno di Alibaba, il più grande marketplace B2B globale. Kara Sardegna® è stata selezionata come partner per rappresentare il Made in Italy e le eccellenze sarde nei mercati internazionali, un riconoscimento importante che apre nuove prospettive e conferma la solidità della nostra visione.

Kara Sardegna® è molto più di un marchio. Rappresenta un progetto che parla il linguaggio della qualità e dell’identità, coniugando tradizione e progresso, radicamento e apertura. Un riferimento per chi desidera portare con sé, anche in viaggio, il meglio dell’isola.
Kara Sardegna® Link
Sardinia Food Awards Link
Intervista a Donato Ala Giordano Link