Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

Una serata a sei mani, poco più

È così che Ornella Buzzone, chef e anima di Public House, l’hamburgeria gourmet di via Gasparri 30 a Caserta, ha voluto chiamare l’appuntamento di domenica 19 ottobre, alle ore 20.

Un incontro tra amici, colleghi, talenti del gusto. Una cena speciale dove la creatività si intreccia con la convivialità, e dove i sapori diventano racconto. Con Ornella ci saranno Francesco Natale e Antonio Tedesco, le menti e le mani di The Kitchen Lab, il laboratorio gastronomico che ha portato una ventata di innovazione sul corso Trieste, sempre a Caserta.

La loro cucina è essenziale, moderna, e parla il linguaggio del cibo contemporaneo. Quello delle pause pranzo di qualità, dei delivery curati, dello street food che non rinuncia all’eleganza del dettaglio.

Il menù della serata

Un percorso composto da quattro portate salate e due dolci, in cui ogni chef racconterà il proprio stile con creatività e passione. The kitchen Lab proporrà una frittatina che reinterpreta la tradizione con leggerezza e tecnica, e un bau pizza — un impasto soffice di ispirazione orientale farcito con ingredienti locali, omaggio contemporaneo a Caserta, città della pizza.

Ornella Buzzone accoglierà gli ospiti con uno dei suoi celebri mini-burger, simbolo della sua cucina equilibrata e saporita, accompagnato da un mini hot-dog realizzato con wurstel di selezione Cillo, prodotto artigianale di eccellenza. Un morso goloso, curato nei dettagli — ma non tutto sarà svelato in anticipo, qualche sorpresa resterà nel piatto, da scoprire solo durante la serata.

La parte dolce sarà firmata da Marta di Rock ‘n’ Frolla Caserta, con uno dei suoi dessert iconici, già apprezzati e segnalati nella Guida del Gambero Rosso, e da Gerbera, il nuovo progetto di Valeria Fusco, già nota come Escargot Garden.

Per l’occasione, Gerbera presenterà un gelato esclusivo, preparato in collaborazione con uno dei distillati dell’Opificio Botanico, in un connubio aromatico che unisce gelateria e arte liquoristica. In accompagnamento, i vini della Cantina di Lisandro, azienda vitivinicola di Castel Campagnano, e i distillati di Opificio Botanico. Per un viaggio sensoriale che attraversa il territorio campano in tutte le sue sfumature.

La selezione dei vini sarà curata insieme all’Enoteca Il Torchio, storico punto di riferimento per i casertani amanti del buon bere. A completare l’esperienza, la freschezza delle bollicine di Acqua San Pellegrino, simbolo di eleganza e convivialità. Una serata a sei mani, poco più — ma con tanta passione, e con tutta Caserta dentro.

Info e prenotazioni

Public House – Via Gasparri 30, Caserta Link Ig, Link Fb

Domenica 19 ottobre, ore 20

Prenotazioni consigliate – 0823 586821

Costo della serata €40, bibite incluse

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di vino, cibo, tradizioni e cultura.
Vedi tutti gli articoli
in-evidenza, mangiamoci-su, ristoranti","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[11345],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[1067,8,15],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="75" data-start="1" data-end="4">