Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

Presentato al Gold Tower Hotel di Napoli, “Millefoglie di me” è un inno alla tradizione pasticciera partenopea e al legame indissolubile con Piazza Poderico. Il ricavato in beneficenza per progetti dedicati ai bambini malati.

Un secolo di dolcezza napoletana in un libro

C’è un luogo a Napoli dove ogni dolce racconta una storia, ogni sfogliatella è un abbraccio, ogni millefoglie un pezzo di memoria. È la pasticceria Napolitano di Piazza Luigi Poderico, un presidio affettivo e gastronomico della città dal 1920. Marco Napolitano, quarta generazione di questa famiglia di maestri pasticcieri, ha deciso di trasformare questa eredità in un racconto: nasce così “Millefoglie di me”, edito da Cairo, un libro che è insieme autobiografia, album di famiglia e omaggio appassionato a una tradizione che continua a lievitare nel cuore dei napoletani.

La presentazione al Gold Tower Hotel

La presentazione del libro si è tenuta mercoledì 29 aprile al Gold Tower Hotel di Napoli. Un evento che ha visto riunirsi clienti affezionati, amici, colleghi e curiosi, tutti accomunati dal desiderio di assaporare – almeno con le parole – quel mondo fatto di forno caldo all’alba, zucchero a velo e memoria. A moderare l’incontro, il giornalista e autore Gabriele Parpiglia, che ha curato il volume.

Una famiglia, una missione

“Millefoglie di me” è molto più di un semplice libro: è una dichiarazione d’amore alla famiglia. Marco e suo fratello Vincenzo, oggi alla guida dell’attività insieme al padre Giovanni, raccontano con sincerità e commozione cosa significa portare avanti un mestiere antico, vissuto come vocazione quotidiana. Un mestiere che non si ferma alla preparazione del dolce, ma che continua nello sguardo riconoscente ai clienti, nel caffè servito con un sorriso, nella pastiera offerta come se fosse un gesto d’affetto.

«Con la stessa passione di nonna Pasqualina» è il motto che accompagna il logo della pasticceria, ed è proprio quella passione il lievito invisibile che tiene viva la loro storia.

Tradizione e innovazione, senza compromessi

Nel laboratorio di famiglia si respirano ancora i profumi degli struffoli di Natale e dei babà della domenica, ma con lo stesso entusiasmo si sperimentano nuovi sapori e si racconta la pasticceria sui social, TikTok in testa. Marco e Vincenzo, pur fedeli alle ricette di famiglia, non hanno paura di innovare. La loro millefoglie, divenuta un’icona grazie alla perfetta combinazione di tecnica e sensibilità estetica, è la metafora perfetta di questo equilibrio tra radici e futuro.

Il ricavato per i bambini in difficoltà

A rendere questo progetto ancora più speciale è la sua finalità benefica: il ricavato del libro andrà infatti a sostegno dei progetti promossi dall’associazione La tua voce Onlus, guidata da Flora Sasso, medico clown. I fondi contribuiranno alla realizzazione di “Chemio Babalù”, un percorso di sostegno ludico e terapeutico per i piccoli pazienti oncologici, e alla “Casa Accoglienza” per i genitori di bambini affetti da gravi patologie.

Un libro da leggere… col cuore

“Millefoglie di me” non è solo un libro da gustare pagina dopo pagina. È una carezza, una tazzina di caffè condivisa, un ricordo che profuma di vaniglia e infanzia. È la dimostrazione che una pasticceria può essere molto più di un laboratorio. Può essere un luogo dell’anima, dove la dolcezza non è solo un sapore, ma uno stile di vita.

Pasticceria Napolitano Poderico Link
Gold Tower Hotel Link

 

Donna sorridente in un ristorante luminoso

Valentina Castellano

Sociologa di formazione, diventa giornalista pubblicista raccontando le realtà e le storie del food napoletano. Sogna una narrazione di Napoli lontana dai loghi comuni e lavora per mettere in luce le infinite relazioni e contatti tra cultura e cibo, storia e territorio, persone e piatti della tradizione.
Vedi tutti gli articoli
cultura, in-evidenza, libri-e-film","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[3953],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[6,1067,7],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="58" data-start="1" data-end="4">