In occasione del periodo di festa Sant Ambroeus proporrà un menù speciale che porterà in tavola piatti della tradizione come l’agnello e proposte vegetariane preparate con prodotti di stagione. Abbinamenti innovativi che puntano a esaltare le materie prime pur mantenendo elementi che riportano immediatamente a sapori di casa. È il desiderio di accompagnare gli ospiti in un pranzo familiare, dai sapori riconoscibili e golosi.
Ingredienti
320g Carrè di agnello pulito
180 gr di carciofi puliti
20 gr di pistacchi
20 gr di olive verdi
40 gr di fondo di carne
Burro
Erbe
Procedimento
Parare l’agnello. Con gli scarti fare un brodo e farlo ridurre fino alla consistenza di una glassa, se serve usare un po’ di amido per addensarlo. Tagliare i carciofi, saltarli in olio di oliva con un po’ di aglio e vino bianco, portare a cottura, aggiungere le olive verdi e saltarle. Rosolare l’agnello con erbe e burro, portarlo a cottura desiderata, cospargerlo con i pistacchi sbriciolarti.
Servire l’agnello accompagnandolo dai carciofi saltati, le olive, la salsina e i pistacchi.
Sant Ambroeus
Nel 1936 due pasticcieri unirono le loro forze per aprire un caffè a pochi passi dal Teatro La Scala, il leggendario teatro d’opera. Ispirandosi alla storia di Sant’Ambrogio, del IV secolo, patrono di Milano, i due fondatori diedero alla pasticceria
e confetteria il nome del santo nella sua versione dialettale.
Nacque così Sant Ambroeus, di proprietà della famiglia Cattaneo, che ben presto si creò un bel seguito di affezionati clienti. Non ci volle poi molto tempo perché quel vivace e accogliente caffè diventasse il luogo di incontro preferito dell’intellighenzia cittadina. Che iniziava la giornata con il cappuccino e il cornetto di Sant Ambroeus, oppure faceva un salto a pranzo per assaporare un panino croccante. O ancora passava la serata gustando i piatti classici che tanto amava nell’elegante sala del ristorante.
La seconda metà del XX secolo ha visto il brand prosperare in patria ed espandersi poi oltre oceano. Nel 1982 arriva il primo ristorante Sant Ambroeus a Manhattan. Su Madison Avenue, apre le porte a una nuova ondata di clienti non solo newyorkesi, ma da ogni parte del mondo.
Negli anni 70 il locale viene venduto alla famiglia Pauli, che lo cede alla famiglia Festorazzi a inizio anni 80 e lo mantiene fino al 2021, quando viene rilevato da SA Hospitality Group.
SA Hospitality Group
Da circa quarant’anni, Sant Ambroeus è uno dei ristoranti più amati di New York. Proponendo piatti contemporanei della cucina milanese e offrendo un servizio d’eccellenza in location senza eguali. Lo storico Sant Ambroeus aprì le porte del suo primo locale a Milano nel 1936, acquisendo rapidamente un grande seguito da parte della cosmopolita capitale del Nord Italia.
Da lì l’idea della famiglia Pauli di esportare il brand negli Stati Uniti negli anni 80. Nel 2003 entra in società Gherardo Guarducci che insieme a Dimitri Pauli ha utilizzato la sensibilità per le vecchie tradizioni, tipica del primo Sant Ambroeus. Sensibilità utilizzata con la finalità di conquistare i commensali americani, importando generazioni di tradizioni culturali italiane attraverso i ristoranti e bar aperti nei quartieri più esclusivi di New York. Tra cui Upper East Side, Soho, West Village, Southampton, Palm Beach, Florida. Ma anche attraverso i bar Sant Ambroeus aperti all’interno del Loews Regency Hotel, Sotheby’s Auction House e Hanley New York e il più recente Sant Ambroeus del Brookfield Palace.
Da allora Guarducci e Pauli hanno ampliato l’offerta di Sant Ambroeus Hospitality Group con l’aggiunta di Casa Lever nel 2009. Ristorante italiano elegante e raffinato situato nel famoso edificio Lever House di Midtown Manhattan. Il gruppo comprende inoltre il ristorante e wine bar Felice, che propone una serie di piatti ispirati alla tradizione toscana in collaborazione con Jacopo Giustiniani.
A fine 2021 viene rilevato anche Sant Ambroeus Milano, che dopo un importante intervento di ristrutturazione riapre a Novembre 2022.
Per ulteriori informazioni:
Sant Ambroeus
Corso Matteotti, 7 Milano
Orari di apertura
Lunedi – Venerdì: 7.30 – 00.00
Sabato – Domenica: 8.30 – 00.00
@santambroeus
www.santambroeus.it
MEatingNews Sant Ambroeus ricette link
Crediti foto All RIghts Reserved www.albertoblasetti.com