Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas


La Sardegna brilla ancora una volta sulla scena nazionale grazie a Maria Grazia Frau, che ha conquistato il primo premio nella categoria del pane artistico al Campionato Italiano Panificazione FIPGC 2025, svoltosi il 23 febbraio presso la Fiera Tirreno CT di Marina di Carrara.

La maestra panificatrice di Siniscola ha incantato la giuria con un magnifico pane pintau, decorato con simboli pasquali che riflettono la ricca tradizione artigianale e culturale della sua terra.

Un successo che porta la Sardegna nel mondo

Maria Grazia Frau, già nota a livello internazionale come una delle principali esponenti dell’arte del pane e della decorazione dolciaria, ha reso omaggio alle tradizioni sarde con una creazione che unisce bellezza, tecnica e simbolismo. Oltre al riconoscimento personale, il suo successo rappresenta anche una celebrazione dell’identità gastronomica isolana.
Grazie alla sua passione e dedizione, Graziella Frau, tiene corsi in tutta la Sardegna, tramandando alle nuove generazioni i segreti di questa antica arte. Le sue collaboratrici, spesso indossando gli abiti tradizionali sardi, portano queste conoscenze oltre i confini regionali, creando un ponte tra culture e valorizzando il patrimonio dell’isola.

Le altre protagoniste sarde

Oltre all’oro di Maria Grazia Frau, altre due panificatrici di Siniscola si sono distinte nella competizione. Maria Laura Depalmas e Marisa Carta, che hanno conquistato rispettivamente l’argento e il bronzo nella stessa categoria. Un podio tutto sardo che sottolinea il talento e la maestria delle artigiane isolane.

L’arte bianca al centro della scena

Il Campionato Italiano Panificazione FIPGC, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, ha visto la partecipazione di maestri panificatori da tutta Italia. La competizione è stata suddivisa in tre categorie principali: miglior pane tradizionale italiano, pane innovativo e dolce da forno, oltre alla categoria dedicata al pane artistico.

Una giuria composta da esperti di spicco nel settore, ciascuno con una significativa esperienza nel campo della panificazione e della pasticceria ha valutato le creazioni. Il gruppo ha analizzato diversi aspetti, tra cui la qualità del prodotto, la complessità tecnica, l’originalità e la cura nella presentazione.

Il primo premio nella categoria del pane tradizionale è andato ad Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, Cosenza. Per la categoria del pane innovativo, il premio è stato assegnato a Rosa Raiola di Torre del Greco, in Campania. Massimiliano di Gennaro da Tortoreto Lido, Teramo, ha conquistato il premio per il miglior dolce da forno. 

Maria Grazia Frau, con il suo pane pintau, ha dimostrato ancora una volta come la tradizione possa fondersi con la perfezione tecnica per raggiungere risultati straordinari.

Con il suo oro, la Frau ottiene la candidatura ai prossimi Campionati Mondiali, portando il nome della Sardegna sempre più in alto.
Un trionfo che rende orgogliosa un’intera isola e conferma che la Sardegna non è solo una terra di bellezza naturale, ma anche una culla di eccellenza artigianale.

Maria Grazia Frau MEatingNews Link

I Preziosi di Graziella Link

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di cibo, tradizioni e cultura.
Vedi tutti gli articoli
cultura, in-evidenza, tradizioni","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[3476],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[6,1067,17],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="62" data-start="1" data-end="4">