Una nuova sede per la scuola di cucina e il ristorante di Casa Scarica
Alfonso Scarica è un imprenditore di Gragnano in provincia di Napoli, da anni impegnato nell’attività di famiglia di commercio di articoli per cerimonie ed eventi. Circa 10 anni fa la sua passione per la cucina lo porta a organizzare corsi amatoriali all’interno del negozio di articoli per cerimonie.
L’obiettivo di Alfonso è di diffondere la conoscenza della cucina locale e insegnare il corretto utilizzo dei suoi principali ingredienti. Particolare attenzione viene dedicata alle tecniche di cottura della pasta. L’intento è di avvicinare sempre più persone al mondo della cucina che su di lui ha sempre esercitato un fascino particolare.
Nella cucina di Casa Scarica si avvicendano così, di volta in volta, gli chef più affermati della penisola sorrentina, ognuno con il suo bagaglio di esperienze, per trasmettere ai corsisti le proprie conoscenze e i propri segreti per trattare la materia prima.
Mentre all’inizio, dichiara Alfonso, nelle serate dedicate ai corsi, si smontava l’allestimento del negozio per lasciare il posto a fornelli e postazioni, pian piano l’attività legata alla cucina cresce. Il core business dell’azienda Casa Scarica si amplia arrivando a comprendere il catering per feste ed eventi in diverse zone della Campania.
Alfonso amplia così i suoi servizi arrivando ad essere promotore e organizzatore della Festa della pasta di Gragnano da ormai 4 anni.
Casa Scarica oggi
Ad oggi il core business dell’azienda è rappresentato dalla scuola di cucina e dal catering.
A breve sono previsti alcuni corsi di cucina anche in giro per l’Italia ma l’idea di Alfonso è di portare i corsi all’estero per insegnare a gestire gli ingredienti italiani e in particolare la pasta.
Venendo da Gragnano Città della Pasta, dichiara: «abbiamo il dovere di insegnare soprattutto agli stranieri le modalità di cottura e servizio di questa nostra preziosa materia prima».

Casa Scarica APS: cucina e agricoltura per il sociale
Alle attività già menzionate, si aggiunge la gestione dell’associazione Casa Scarica APS, con sede a Santa Maria la Carità.
Una associazione senza scopo di lucro indirizzata ai giovani diversamente abili che prevede laboratori didattici e fattoria/giardino, fino alla gestione di piccoli eventi.
L’intento è di avvicinare anche i ragazzi diversamente abili alla cultura del cibo attraverso il progetto “Dal seme alla Tavola” che va dalla semina, alla coltivazione fino al raccolto e alla trasformazione degli ingredienti in cucina.

Una nuova sede in Via Roma a Gragnano
Con lo spostamento e l’apertura della nuova sede di Gragnano, in via Roma 116, i progetti di Alfonso non si fermano e prendono nuova linfa, confortati dal suo portafortuna (il numero 17!) bel impresso sulle pareti.
Nel nuovo locale infatti, oltre ai canonici corsi di cucina per amatori, realizzati ogni volta con chef differenti, la vera novità è rappresentata dal fatto che ci sarà un vero e proprio ristorante aperto a pranzo dal martedì alla domenica e a cena il sabato.
Resident chef del “nuovo” Casa Scarica sarà Giuseppe Vanacore, ex edicolante che proprio qui ha mosso i suoi primi passi nel mondo della cucina.
Dal primo corso amatoriale, proprio nella scuola di Alfonso Scarica, Giuseppe non ha più abbandonato la cucina e ha negli anni maturato diverse esperienze in importanti cucine della costiera.
Oggi è a capo della cucina di Casa Scarica e saranno i suoi piatti ad accogliere i clienti che sceglieranno la struttura per i loro pranzi o per la cena del sabato.
Le cene evento
Per celebrare al meglio queste novità sono state organizzate 5 cene evento con chef della penisola che di volta in volta intratterranno i clienti con le loro specialità.

Gli chef
Si parte il 2 ottobre con Giulio Coppola, figura importante per Casa Scarica che proprio con lui ha iniziato l’avventura della scuola.
Il secondo appuntamento, previsto per giovedì 9 ottobre, vedrà protagonista lo chef Domenico Iavarone del ristorante Zest di Sorrento.
Ciro Sicignano del Lorelei sarà il protagonista della serata di giovedì 16 ottobre, mentre Marco Del Sorbo del Grand Hotel Ambasciatori delizierà gli ospiti il 23 ottobre.
La chiusura di questo primo gruppo di cene evento a Casa Scarica è affidata a Nicola Somma, resident del Laqua Countryside by Antonino Cannavacciuolo di Ticciano, frazione di Vico Equense.
Casa Scarica, Via Roma 116, Gragnano
Aperti a pranzo dal martedì alla domenica e a cena il sabato.
Casa Scarica Link













