Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

Beer & Food Festival a Cervino

Sabato 4 e domenica 5 ottobre, la suggestiva cornice della Casa della Vigna, in via Caprioli a Cervino (CE), ospiterà il Beer & Food Festival. Un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari della Valle di Suessola e alla promozione di un turismo rurale autentico, tra natura, gusto e tradizioni.

Rovine di antica struttura su collina verde

La collaborazione per il territorio

L’iniziativa, promossa dall’Associazione FareBene APS, nasce dalla collaborazione con lo SMAV – Live Music Factory& Beer di Santa Maria a Vico con il supporto di numerose attività e imprese del territorio, unite per far emergere il meglio della produzione locale e offrire al pubblico un’esperienza gastronomica e culturale di qualità.

Sapori autentici da scoprire al Beer & Food Festival

Durante le due serate sarà possibile assaporare prodotti locali di altissima qualità. Il  pane tradizionale preparato da La Bottega dei Sapori di Nonna Carmela di Santa Maria a Vico. Le carni selezionate di Pascarella Carni di Messercola. Il miele naturale dell’Apicoltura Alba, premiato con la “Goccia d’oro” 2025, diSanta Maria a Vico. I formaggi del Caseificio San Carmine di Maddaloni. Le castagne di Roccamonfina IGP dell’Azienda agricola Mario Cox. L’olio extravergine d’oliva di DRV Olio di Cervino. La verdura fresca de Il Mercato della Frutta 1949 di Maddaloni. Le specialità fritte di mare con il “Cuoppo” di Filippo di FrijennaMagnann di Messercola. Il vino del Casale della Vigna di Cervino. Tutti protagonisti di un circuito virtuoso che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione.

Birra artigianale identità da valorizzare

Un plauso speciale sarà riservato alla birra artigianale, grazie a “Il Torchio” di Caserta. Celebrata non solo come bevanda, ma come prodotto identitario da valorizzare e accostare con cura alle tipicità locali. La birra, con la sua varietà di profumi e aromi, rappresenta oggi un importante veicolo di promozione gastronomica e culturale.

Festival birra e cibo artigianale, musica dal vivo.

Musica e intrattenimento

L’evento sarà accompagnato da musica dal vivo, con sonorità rock e blues il sabato e ritmi latini e revival anni ’80-’90 la domenica. La Casa della Vigna si conferma così un importante punto di riferimento per la promozione delle tradizioni casertane. Ospitando manifestazioni e iniziative che valorizzano il territorio, si stimolano nuove opportunità legate al turismo rurale.

Le parole dell’organizzazione

Con il Beer & Food Festival – dichiara Giuseppe Piscitelli, presidente dell’Associazione FareBene APS – vogliamo dimostrare che la Valle di Suessola ha tutte le potenzialità per raccontarsi attraverso il gusto e l’autenticità. L’accostamento tra birre artigianali e prodotti tipici del nostro territorio non è solo una proposta gastronomica, ma un’occasione per valorizzare filiere locali, risorse umane e bellezze paesaggistiche. La Casa della Vigna nasce proprio per questo: essere un presidio di cultura rurale e un laboratorio permanente di promozione territoriale”.

Un ringraziamento speciale va al presidente Antonio d’Acunto della Guardia Agroforestale Italiana, a tutti i sostenitori e i volontari che stanno lavorando al progetto per la promozione del territorio. In particolar modo al Dott. Agronomo Elio De Rosa, che ha curato tutti gli aspetti tecnici e burocratici dell’organizzazione e al giornalista Domenico Letizia per la gestione dell’Ufficio Stampa.

Casa della Vigna Beer & Food Festival Link

Articoli correlati Link

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di vino, cibo, tradizioni e cultura.
Vedi tutti gli articoli
beviamoci-su, birra, in-evidenza","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[11248],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[3,4,1067],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="73" data-start="1" data-end="4">