Martedì 23 settembre 2025 resterà una giornata storica perché si è costituito oggi, all’interno della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, il Gruppo Donne Imprenditrici. Un nuovo organismo impegnato a mettere in luce il valore delle donne nel settore dei pubblici esercizi e a incoraggiare politiche a sostegno alle imprenditrici.
Alla guida del nuovo gruppo è stata eletta Luisa Carcangiu come presidente e coordinatrice. La affiancano le consigliere Martina Benoni, Alessandra Gioia Glander, Annalisa Saddi, Cristiana Sedda e Silvia Sollai.
Il Gruppo Donne Imprenditrici nasce con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la crescita professionale delle professioniste che operano nel settore dei pubblici esercizi. L’intento è quello di offrire strumenti concreti di formazione e occasioni di arricchimento culturale, creando percorsi che possano rafforzare le competenze e aprire nuove opportunità di sviluppo.
Tra le priorità del gruppo c’è la promozione dell’equilibrio di genere, auspicando il raggiungimento di una piena parità tra uomini e donne. In questo senso verranno adottate iniziative specifiche, capaci di tradurre i principi in azioni reali e tangibili. Al tempo stesso, il gruppo avrà il compito di rappresentare gli interessi delle associate, mantenendo coerenza con quelli della Federazione e delle organizzazioni territoriali.
Un altro obiettivo fondamentale è quello di favorire relazioni e sinergie tra imprenditrici. Creare una rete solida e inclusiva significa infatti poter affrontare insieme le difficoltà comuni, condividere esperienze e trasformarle in risorse utili per tutte.

L’attività del Gruppo Donne Imprenditrici non si limiterà al territorio locale, ma avrà uno sguardo più ampio.
Saranno organizzati studi, ricerche, forum, seminari e momenti di confronto pubblico dedicati alle principali tematiche economiche e sociali legate all’imprenditoria femminile. Particolare attenzione sarà riservata anche alle prospettive europee e internazionali, per offrire alle associate un contesto di riferimento sempre più dinamico e aperto al futuro.
“Siamo orgogliose di dare avvio a questo percorso che non riguarda solo le donne ma tutto il comparto”, ha affermato la presidente Carcangiu. “Il nostro impegno sarà quello di creare opportunità di formazione, di confronto e di crescita, con l’obiettivo di rendere sempre più forte la presenza femminile nel mondo dell’imprenditoria e di garantire pari opportunità. Vogliamo costruire un futuro in cui la voce delle donne sia sempre più ascoltata e valorizzata”.
“La nascita del Gruppo Donne Imprenditrici è un passo importante per la nostra Federazione e per tutto il sistema di Confcommercio. Le imprenditrici rappresentano una risorsa fondamentale per l’economia del territorio, nasce per dare voce a un cambiamento necessario. Crediamo che la parità di genere non sia solo un principio da difendere, ma un motore di innovazione e sviluppo. Le imprenditrici hanno sempre dimostrato competenza, creatività e resilienza. Ora avranno uno spazio dedicato per trasformare queste qualità in progetti concreti a beneficio dell’intero comparto”, ha aggiunto il presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia.
Fipe Confcommercio Sud Sardegna Link






