Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas

COLDIRETTI NUORO-OGLIASTRA: LA NOTTE GIALLA DI CAMPAGNA AMICA INCONTRA IL MARE E ILLUMINA LA CALETTA DI SINISCOLA CON GUSTO, TRADIZIONE E PRODOTTI LOCALI

Campagna Amica ha conquistato anche la costa, in un viaggio tra le eccellenze della Sardegna. E lo ha fatto da La Caletta di Siniscola dove il cibo ha incontrato il mare e il territorio in un racconto genuino, offrendo ai turisti le emozioni più autentiche dei prodotti sardi. È stato un grande successo la tappa de ‘La Notte Gialla’ Coldiretti Nuoro Ogliastra, andata in scena venerdì nell’incantevole giardino dell’ex Casello del Genio Civile, dove turisti e cittadini hanno potuto vivere l’esperienza unica di “Campagna Amica al Mare”.

Un format, quello delle Notti gialle, ormai consolidato in tutta la Sardegna e che ha trovato una delle sue cornici più suggestive, quella tra l’Ogliastra e la Baronia, dove le eccellenze agroalimentari si fondono con un paesaggio mozzafiato.

Folla in festa notturna all'aperto

L’iniziativa è stata ideata e organizzata da Campagna Amica – Coldiretti Nuoro-Ogliastra, con la preziosa collaborazione del Comune di Siniscola e dell’assessore Stefano Grecu.

Protagonisti assoluti della serata i prodotti della terra, dal tartufo proposto alle degustazioni anche in versione olio, dell’azienda di Giuseppe Loddo, di Nurallao, fino alle note agrumate del liquore di pompia dell’agriturismo Abba Vritta, passando per i formaggi artigianali dell’azienda Angelo Cordone di Irgoli, per il miele dell’apicoltrice Simona Tupponi e i piatti proposti da Tenute Sarde e dalla Cooperativa Agrilogica, accompagnati dai vini Cannonau e Granatza.

Immancabili anche i birrifici artigianali del Consorzio Birra Italiana, con “Santu Jorgi” di Bitti e “Marduk” di Irgoli, che hanno incantato i presenti con le loro birre dal carattere sardo e indipendente. Non solo gusto, ma anche intrattenimento e spettacolo. Il pubblico ha potuto applaudire l’esibizione aerea dell’artista Manola Casu, le performance live della band Lazy Boys 4th e un coinvolgente dj set finale che ha fatto ballare il pubblico fino a notte inoltrata.

«La Notte Gialla è molto più di un evento – dichiarano il presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis e il direttore Alessandro Serra – è un momento in cui l’identità agricola e agroalimentare della Sardegna si apre al mondo e si racconta ai turisti con autenticità. Portare i nostri prodotti nelle località turistiche significa valorizzare le aziende del territorio, promuovere l’economia locale e offrire un’esperienza vera a chi sceglie la nostra isola per le vacanze – concludono – l’unione tra agricoltura, turismo e cultura è il cuore pulsante di una Sardegna che vuole crescere con orgoglio e consapevolezza».

Le Notti Gialle di Coldiretti, ancora una volta, si confermano un modo innovativo per connettere persone, territori e valori, sotto il segno del cibo buono, giusto e locale.

E la magia continua, tra nuove tappe, nuovi incontri e lo stesso inconfondibile spirito giallo.

Coldiretti Nuoro-Ogliastra Link

Articoli Correlati Link

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di cibo, tradizioni e cultura.
Vedi tutti gli articoli
cibo-e-benessere, come-va-il-mondo, in-evidenza","operator":"IN"}],"useQueryEditor":true,"signature":"d25e0480e9e0f7dc8f9d54c3b06a141d","user_id":1,"time":1746144913,"orderby":"rand","post__not_in":[10573],"tax_query":[{"taxonomy":"category","field":"term_id","terms":[23,5,1067],"operator":"IN"}],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="66" data-start="1" data-end="4">