Home

Esplora

Cerca

Ricette

Locali

Aggiungi qui il tuo contenuto offcanvas
CucinaMarocchina
tempo60 minuti minuti
Porzioni4 persone
DifficoltaFacile
Piatto gourmet con carne e verdure grigliate

Mi chiamo Khadija e cona la mia ricetta Miramar, voglio portarvi là dove tutto è iniziato: il Marocco, la mia terra natale.

Cresciuta in una famiglia viaggiatrice, ho coltivato sogni diversi, ma la vita mi ha guidata verso la cucina un amore profondo che ha sempre accompagnato i miei passi, senza che me ne accorgessi.

Non mi definisco con un’unica etichetta, perché la cucina è infinita, proprio come la natura e le sue meraviglie. Per me, il cibo è arte, cultura e tradizione, un modo per raccontare storie e condividere esperienze.

Da bambina, il cibo era un gioco: mangiavo carote con Bugs Bunny, facevo la scarpetta con i fagioli di Lo chiamavano Trinità e imparavo a ringraziare la tavola con Charlie Chaplin. La mia famiglia ha sempre legato il cibo alla musica, ai film e alla poesia, insegnandomi che mangiare è un rituale che unisce.

Oggi so che non esiste la cucina “migliore”: tutto dipende da noi, dalla nostra storia e dalle scelte che facciamo ogni giorno. La tavola è un riflesso di noi stessi e del nostro viaggio.

Vi porto indietro nel 1994, nel periodo dello streetwear e del pop/teen pop. Vi presento Miramar, il piatto con cui ho vinto due premi.

Preparazione

1. Preparazione degli involtini Dividere il petto di pollo in due, aprire ogni metà a libretto e farcire con i gamberetti sgusciati. Condire con sale e pepe, quindi chiudere a involtino fissando con stuzzicadenti. Rosolare in padella con un filo d’olio fino a doratura. Trasferire in forno coperto con carta stagnola e cuocere fino a cottura completa, regolando i tempi in base alla grandezza del petto di pollo.
2. Preparazione della bisque In una casseruola, soffriggere cipolla, sedano e carota con un filo d’olio. Aggiungere i gusci dei gamberi e farli tostare per estrarre il massimo del sapore. Unire il pomodoro, sfumare con acqua fredda e aggiungere il ghiaccio. Cuocere per alcuni minuti, poi frullare il tutto con un mixer e filtrare per ottenere una salsa liscia. Ridurre a fuoco lento fino a ottenere la consistenza desiderata.
3. Impiattamento Lasciate spazio alla creatività nella presentazione! Alcuni suggerimenti per accompagnare il piatto: Con patate: purè cremoso, patate arrosto croccanti o duchesse per un tocco raffinato. Con riso: basmati pilaf, riso venere per contrasto cromatico o risotto leggero alle erbe. Con verdure: julienne croccante, verdure grigliate o una vellutata delicata in abbinamento.

Redazione

Un nuovo web magazine sardo-campano che vuole parlare, anzi raccontare di cibo, tradizioni e cultura.